BEV Bonifica Emiliana Veneta

Della necessità di rappresentare un’appartenenza attraverso oggetti sonori, timbri e cadenze espressi dalla nostra cultura popolare di cui perdiamo velocemente memoria.
On the need to express belonging through objects of sound, through the timbres, rhythms, and voices shaped by our popular culture, a culture we are too quickly forgetting.
Della necessità di esprimere la nostra attualità senza vincoli di forma, quando la forma si rivela limite, attraverso il suono dei nostri strumenti.
On the need to give voice to our present, free from the confines of form, when form becomes a limitation, using only the sound of our instruments.
BEV nasce con l’intuizione della forza nascosta nei nostri repertori popolari, e dalla consapevolezza di quanto questa forza sia niente affatto dissimile dalla vitalità del presente. Dal ritmo inevitabile del nostro quotidiano.
BEV was born with the intuition that our traditional repertoires hold a hidden power, and from the awareness that this power isn’t any different from the vitality of the present. From the inescapable rhythm of our everyday lives.